• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Mikesh, il gatto con lo sguardo triste causato dalle botte

27 Ottobre 2015 by BlueAngel 11 commenti

Share Button

Per fortuna il gatto Mikesh adesso sta bene e la sua nuova famiglia, con la quale vive serenamente in Germania, lo ama tantissimo. Ma il piccolo micio tigrato ha subito troppe violenze nella sua vita, ha dovuto fin troppe volte fare i conti con la cattiveria e la crudeltà delle persone ma soprattutto si è trovato troppo spesso faccia a faccia con la morte. Quando i volontari di un’associazione animalista russa l’hanno trovato moribondo in una pozza di sangue, hanno subito notato qualcosa di strano nei suoi occhi: il suo sguardo era triste e incupito e, a causa dei ripetuti maltrattamenti e delle botte subite, il micio tigrato aveva subito una specie di prolasso delle palpebre.
Anche gli umani si possono trovare davanti a sentimenti molto simili e possono esprimore i loro sentimenti sia attraverso il linguaggio del corpo che sfogandosi con le lacrime. A volte, addirittura, quando non riescono a far fronte a delle situazioni troppo difficili si può arrivare a dei veri e propri esaurimenti che non permettono di relazionarsi bene con il mondo esterno.
Mikesh
Mikesh, per il suo passato burrascoso e segnato da tanta cattiveria, ha sempre questi occhi mesti e sconsolati e uno sguardo perennemente incupito. Dopo averlo salvato, i volontari lo hanno tenuto con loro nel rifugio ma non si sarebbero mai aspettati che il gatto riuscisse ad essere adottato. Fortunatamente però si sbagliavano e Mikesh è stato portato in famiglia!
Inoltre i suoi nuovi proprietari tedeschi si sono offerti di pagare tutte le spese del trasferimento (piuttosto costose) pur di averlo al più presto con loro e se, qualora il veterinario lo ritenesse necessario, si sono resi disponibili anche a pagare tutte le spese della plastica alle palpebre.
Speriamo che Mikesh possa vivere serenamente il resto dei suoi giorni.
Cosa ne pensi di questa storia? Lascia un commento!

(Visited 9.143 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, gatti, notizie Contrassegnato con: città e paesi, cura e alimentazione, nomi

Commenti

  1. isaB dice

    28 Ottobre 2015 alle 17:09

    Nell’Est non c’è alcun rispetto per la vita… Usano le donne..usano gli animali.

    Rispondi
    • Antonella dice

      29 Aprile 2019 alle 08:41

      Finissero sempre così tutte queste storie!

      Rispondi
    • michela dice

      29 Aprile 2019 alle 15:07

      ma cosa c’entra…vogliamo parlare dell’italia?

      Rispondi
    • Paola dice

      21 Giugno 2019 alle 20:55

      Grande chi lo ha adottato ❤

      Rispondi
  2. ANTONIO RUFFA dice

    10 Febbraio 2019 alle 02:15

    SPERIAMO POSSA AVERE UN PO’ DI SERENITA’……..

    Rispondi
  3. ester anna sorrentino dice

    12 Febbraio 2019 alle 16:44

    tante lacrime per questa povera creatura! :'(
    ma spero che da ora in poi sia solo un recupero di benessere e felicità!
    forza amore santo! <3

    Rispondi
  4. gianna minello dice

    26 Marzo 2019 alle 20:40

    Chi maltratta i nostri fratellini animali,nella v
    ita poi la pagherà molto cara.

    Rispondi
  5. DANIELA KELLER dice

    30 Marzo 2019 alle 19:41

    dolce creatura meriti tutto l’amore del mondo, grazie a coloro che ti hanno adottato, pure io l’avrei fatto, sei bellissimo e da ora in poi tutto sarà meraviglioso per te e spero dimentichi presto le ingiustizie subite <3

    Rispondi
  6. MARA dice

    29 Aprile 2019 alle 21:18

    PICCOLINO TI AUGURO DI ESSERE FELICE E AUGURO A CHI TI HA MALTRATTATO OGNI MALE

    Rispondi
  7. francesca dice

    4 Maggio 2019 alle 11:36

    C’è ancora gente umana con gli animali

    Rispondi
  8. Agnese dice

    30 Giugno 2019 alle 12:42

    Bastardi tutti quelli che gli hanno fatto del male . bravi quelli che lo hanno salvato e ora a anche una famiglia che gli vuol bene

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Un gatto mooolto paziente! [VIDEO]

Salvata Elsa, la gatta congelata trovata davanti casa [VIDEO]

Gatto vieta alla sua umana di fare il punto croce [VIDEO]

Tartaruga gioca a “Girotondo” col gatto

Gattino gioca con Pongo e Peggy [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi