Prima di vivere sulla strada e di rischiare la vita, Crosticina era una gatta normalissima, con una vita e una famiglia alle spalle. Poi però la sua esistenza è stata stravolta, subendo un cambiamento drastico. La gatta si è ritrovata all’improvviso in strada, senza nulla, vivendo di stenti. Quando è stata ritrovata e portata alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, la micina era denutrita (pesava circa 800 grammi il che è niente per un esemplare di circa 3 anni d’età) e quasi completamente ricoperta di croste e ferite. Dietro questo corpicino esile e denutrito, si nascondeva però una tempra e una voglia di vivere incredibile.
I medici che si sono presi cura di lei, hanno accettato questa dura sfida: «Crosticina era praticamente morta – ci racconta la dottoressa Monica Pais anticipandoci il nome scelto per la micia e che, purtroppo, le calzava a pennello – a un primo ascolto non si sentiva il battito, era fredda, immobile.
Qui alla Duemari, però, era appena arrivata una nuova macchina capace di rilevare anche i battiti cardiaci più deboli e alcuni dei giovani veterinari che lavorano qui hanno deciso di testarla su di lei. E’ stato un miracolo, il gatto era ancora vivo».
Pian piano la gatta ha iniziato a mangiare e a muovere qualche passo e miracolosamente si è salvata, ma la cosa più bella è che Crosticina avrà una nuova famiglia, qualcuno che posso tornare ad amarla.
fonte velvetpets.it
La storia di Crosticina, la gatta salvata dalla strada
(Visited 1.047 times, 1 visits today)
Lascia un commento