Essere un gatto domestico ha indubbiamente i suoi vantaggi. Tenere perennemente sotto scacco il proprio umano, comandarlo a bacchetta e farsi servire non ha prezzo. Inoltre oziare a tutte le ore del giorno e monopolizzare tutti gli angoli più nascosti della casa ha i suoi vantaggi. Quando viene Natale poi, questi vantaggi si moltiplicano in maniera esponenziale, ma dobbiamo inevitabilmente pensare anche all’altra faccia della medaglia, e cioè ai possibili rischi che un micio corre durante le festività.
Se analizziamo i vantaggi, il fatto di avere un Luna Park in casa non è da sottovalutare.
L’albero di Natale permette arrampicate degne di un alpinista; il presepe permette di dare libero sfogo alla voglia distruttrice e dispettosa dei felini ogni qual volta gli si presenta davanti agli occhi un festone natalizio. Passiamo al capitolo cibo: le tavole imbandite fino all’inverosimile possono senza dubio rappresentare una ghiotta occasione per raccattare cibo con poco sforzo.
I lati negativi però non mancano. Restando all’aspetto del cibo facile, questo può rappresentare un fattore molto negativo. L’ingestione incontrollata di cibo non adatto ai mici potrebbe causare danni all’organismo del nostro amico. Quindi prestate sempre attenzione a cosa mangia.
Inoltre, anche gli addobbi rappresentano un’arma a doppio taglio, perché fili e nastrini possono trasformarsi in nemici subdoli.
Che dire? Godetevi il Natale insieme al vostro gatto e buone feste!
Vantaggi e svantaggi di essere un gatto a Natale
(Visited 284 times, 1 visits today)
Lascia un commento