Avete mai fatto caso, magari fissando come degli innamorati il vostro gatto, ad una strana macchia a forma di “M” sulla sua fronte?La presenza di questo segno particolare è legata alla colorazione del pelo del micio e a questioni genetiche, ma riguardo al fenomeno ruotano alcune leggende davvero interessanti. Molte persone credono che la “M” sia legata alla razza abissina, secondo altri invece le radici della presenza di questa lettera vanno ricercate nei miti e nelle tradizioni religiose. Per quanto riguarda la “M” nelle storie legate al Natale, la presenza della macchia deriverebbe dall’aiuto offerto da un micio nel riscaldare Gesù bambino mentre si trovava nella mangiatoia.
Maria avrebbe premiato e ringraziato il gatto lasciando come marchio sulla sua fronte l’iniziale del proprio nome. Forse è proprio per questo che molti gatti sono attratti dal presepe e spesso si accovacciano proprio nella mangiatoia, accanto al bue e l’asinello.
Una storia dal mondo islamico racconta che Maometto aveva un gatto di nome Muezza. Il gatto una volta gli salvò la vita, ferendo un serpente che voleva attaccarlo. La M sulla fronte dei mici servirebbe a ricordare che Maometto.
La scienza ha approfondito il tema delle caratteristiche del manto dei gatti tigrati e non e la presenza della M sulla fronte pare che possa avere un’origine genetica e che sia un segnale che contraddistingue soprattutto alcune razze, come il gatto abissino, noto anche come gatto d’Egitto.
E il vostro micio ha la famigerata “M” sulla fronte?
Anche la mia cagnetta ha la M sulla fronte!
ANCHE IL MIO GATTO À LE STESSE CARATTERISTICHE E SI CHIAMA BINKI ED È STATO ADOTTATO E VIVE INSIEME ALLA MIA GATTA NERA DI NOME PALLA ED ANCHE LEI ADOTTATA SONO LA GIOIA DI CASA
E’ perchè i gatti hanno un cuore malvagio e Majin bu li ha corrotti
Il mio gattino è nato da poco ma già la sua M sulla fronte è ben marcata. Vorrei tanto farvi vedere una sua foto perché è bellissimo 😻 Sì può fare?