Il cibo per un gatto adulto è una cosa estremamente seria. Anzi potremmo quasi dire che si tratta di un momento solenne, che sfiora il sacro. Lui si avvicina alla ciotola, la ispeziona con cura e poi, dopo averla annusata con minuziosa perizia, affonda il musetto nel suo contenuto prelibato. Se questo è più o meno il “percorso” che segue un gatto adulto prima di mangiare, diverso è il discorso quando parliamo di cuccioli. I gattini infatti sono molto più precipitosi e confusionari in materia di cibo, come dimostra questo bellissimo video. I piccoli non smettono di seguire il loro umano e anzi cercano in tutti i modi di arrampicarsi alle sue gambe.
Finalmente quando vengono poggiate per terra le sei ciotoline piene di cibo, può iniziare il pranzo! I sei fratellini sono ancora molto piccoli e forse appena svezzati. Normalmente lo svezzamento inizia quando i gattini hanno quattro settimane di vita e dura qualche settimana, in genere tra le otto e le dodici settimane i gattini dovrebbero essere completamente indipendenti dal punto di vista nutrizionale dal latte materno. Non separiamoli mai prima delle dodici settimane di vita da mamma gatta perché ne va del loro sviluppo sia fisico che emotivo. L’allattamento serve infatti a consolidare il rapporto del gattino con gli altri gatti, determinandone la socievolezza ed il carattere, più o meno inquieto.
Adesso vi lasciamo alle bellissime immagini di questo allegro pranzo:
Vi è piaciuto il video?
Lascia un commento