Nell’ultimo anno è scoppiata una simpatica moda in tutto il mondo, cioè quella dei cat-cafè. Questi luoghi sono dei bar a base di gatto, dove poter gustare un buon caffè in compagnia del felino più amato dall’uomo e, ovviamente se il micio di turno acconsente, potergli fare anche delle coccole. Questa tendenza è in continua crescita e i cat-cafè sono aumentati a dismisura negli ultimi mesi: New York, Tokyo e Londra hanno accolto con successo l’apertura di questi pub felini e anche in Italia il trend è stato positivo: il primo cat-cafè italiano è stato aperto a Torino, poi è stata Milano a inaugurarlo.
Un successone dunque, anche se uno di questi ha dovuto chiudere! Il Catfé di Vancouver, in Canada, dove sul web è comparso questo messaggio: «A causa del travolgente successo delle adozioni nelle prime settimane, siamo rimasti a corto di gatti».Incredibile ma vero!
Il caffè per gatti canadese ha avuto talmente tanto successo che tutti i gatti al suo interno sono stati adottati. Dunque per mancanza di felini ha dovuto chiudere.
Cinque giorni per trovare altri 8 o 12 felini da poter ospitare nel locale e ripetere il modello che ha avuto grande successo: le persone hanno la possibilità di adottare i gatti in maniera intelligente, avendo ossia la possibilità di interagire con i potenziali animali in un ambiente accogliente.
Lascia un commento