L’allarme lanciato da un’anziana signora ha scongiurato il peggio, altrimenti staremmo sicuramente parlando di una tragedia. Scricchiolii sinistri avevano fatto insospettire la donna, che abitava nel palazzo crollato a Roma, nella zona del Lungotevere Flaminio. La segnalazione ha permesso ai vigili di evacuare il palazzo che puntualmente è crollato qualche ora dopo. Per fortuna il crollo non ha fatto vittime e feriti e si è trattato solo di un grande spavento. Diciassette famiglie, una settantina di persone, sono state fatte allontanare insieme con gli stessi soccorritori che avevano svolto il sopralluogo.
A cedere sono stati i solai del settimo, sesto e quinto piano.Qualcuno però è rimasto intrappolato tra le macerie: si tratta del gatto Pippo, che fortunatamente è stato estratto vivo da quel cumulo di calcinacci. Il micio è un vecchietto di 21 anni ed è un bellissimo esemplare di ‘Sacro di Birmania.
Quando i Vigili del fuoco lo hanno salvato, Pippo sembrava davvero molto spaventato, ma ha ritrovato un po’ di calma quando sono venuti i suoi parenti umani a recuperarlo e metterlo al sicuro dentro un trasportino.
«È dei miei suoceri – ha detto un ragazzo accarezzandogli il naso attraverso le sbarre della gabbietta – è molto spaventato, poverino».
A sua insaputa, Pippo è diventato il simbolo di questa tragedia per fortuna solo sfiorata!
Crollo a Roma, dalla macerie estratto vivo il gatto Pippo
(Visited 131 times, 1 visits today)
Lascia un commento