Siete desiderosi di adottare un gattino e magari siete alla prima esperienza? Non avete mai avuto a che fare con un cucciolo di micio, ma la vostra voglia di averne uno è irrefrenabile? Bene, iniziamo con lo specificare che vivere con un animale non è come avere un peluche, e che adottare un gatto significa prendersi delle responsabilità. Garantirgli cibo e igiene è ovviamente fondamentale e non crediate che stare dietro a un micino sia poi così facile. Ecco che forse è meglio porsi alcune domande prima di adottare un gatto.
Sei economicamente preparato a mantenere un gatto?
Un gatto necessita di alimenti specifici e non solo. Se magari non puoi permettertelo, non adottarlo.
Ci sono in casa bambini di eta’ inferiore ai cinque anni?
I bimbi amano i gatti, ma se il felino è troppo piccolo, stenterà a difendersi dall’amore “sfrenato” dei nostri bimbi.
Sei particolarmente, per non dire ossessivamente, attaccato al tuo divano appena rivestito o al tuo pregiato tappeto?
Beh se si, lascia perdere. Rischieresti di odiare il tuo gatto.
Pensi che rimuovere gli artigli del gatto sia una soluzione?
Assolutamente NO!!! Dolore a parte, per i gatti gli artigli sono fondamentali.
Ci sara’ sempre un adulto in grado di nutrire quotidianamente il tuo gatto, pulire la sua lettiera e prendersi cura di lui? Se sei una persona che ad esempio viaggia molto per lavoro, considera questo aspetto con parenti ed amici.
A proposito di lettiera, ecco due prodotti che ti consigliamo:
Avrai tempo per essere la “famiglia” del tuo micio?
Un gatto ha bisogno di molte attenzioni.
Sei pronto a tenere il tuo micio dentro casa e non all’esterno?
Molte volte l’esterno, soprattutto nelle grandi città, può essere molto pericoloso per un micio domestico.
Il tuo appartamento e’ grande abbastanza?
Se la tua casa è piccola, niente paura: basta creare degli ambienti giusti a misura di gatto e il problema è risolto!
Lascia un commento