Lo strabismo nei gatti non è un fenomeno raro: alcuni felini ne soffrono, ma solitamente questo non rappresenta un problema per il micio. Quando un gatto è strabico, significa che i suoi occhi tendono a incrociarsi a causa di anomalia nei muscoli oculari. Solitamente questo “difetto” è di natura congenita (ovvero presente dalla nascita) e non comporta gravi problemi nel felino. Anzi, in alcune razze (come nel Siamese, Himalayano o Birmano) viene considerato un tratto distintivo. “Questa condizione può esistere in diversi animali tra cui i gatti – ha detto il veterinario Christy Michael al sito The Dodo – Ci sono diverse cause che possono provocare lo strabismo“.
Proprio un gatto strabico di nome Muni ha conquistato il web e Instagram con il suo faccino buffo (Leggi l’articolo competo). Ma il piccolo Muni non è il solo gatto strabico diventato famoso: anche altri mici hanno ricevuto molti consensi per i loro occhi divergenti. C’è Spangles, micio originario della Carolina del Sud, molto amante dei travestimenti: dalla divisa da pirata ai copricapi da draghetto e da unicorno, passando per l’immancabile tenuta a tema natalizio. E c’è anche Jarvis P. Weasley, gatto rosso tigrato, abbandonato su una strada in California quando era piccolo perché i suoi proprietari pensavano non avesse molte possibilità di sopravvivere.
Godetevi la bellissima galleria fotografica:
Cosicché ho chiamato Orlando come il famoso paladino (strabico convergente) l’ultimo trovatello.
Bellissimo nome!