Vivere con un animale domestico ha senza dubbio i suoi costi. Per questo è sempre meglio fare un paio di conti e rinunciare ad adottarne uno se ci rendiamo conto che non abbiamo le possibilità economiche per garantire il suo completo sostentamento. È meglio evitare di adottare un micio se non gli si potranno garantire le cure e le attenzioni di cui potrà avere bisogno durante tutta la sua permanenza in casa con noi. Pare però che gli italiani siano disposti a tutto pur di prendersi cura in modo completo ed efficace del proprio amico a quattro zampe: non badano a spese per cibo di qualità, cure mediche, accessori e tutto ciò che serve per farlo felice. Ma di preciso vi siete mai chiesti quanto incide nelle tasche delle famiglie italiane avere un gatto o un cane? Beh, parecchio!
Non stiamo parlando degli 8 mila euro annui che una famiglia spende mediamente per un figlio, ma comunque si tratta di cifre ragguardevoli. Secondo una ricerca dell’Adoc, in Italia ci sono circa 10 milioni di gatti e cani e le spese per mantenere un animale domestico sono aumentate circa del 70% negli ultimi 15 anni.
E la cifra media per accudire un pelosetto a quattro zampe è di 1260 euro l’anno, in particolare 800 euro per un gatto, 1800 euro per un cane. Facendo un paio di calcoli, vediamo che in Italia quattro famiglie su dieci hanno un animale domestico (quindi il 40%) per un totale di 10 milioni di gatti e cani. Il giro di affari dunque si aggira intorno agli oltre 12 miliardi di euro.
Quindici anni fa si spendevano in media 1000 euro l’anno per un cane, circa 300 per un gatto. Adesso la cifra è lievitata del 62% per i felini e dell’86% per i costi del mantenimento di un cane.
Considerando che la media di vita, sia per un cane che per un gatto, è di circa 15 anni mantenere un cane per tutta la sua vita costa circa 26 mila euro, mentre per un gatto si spendono in media più di 9mila euro.
Cosa ne pensate di queste cifre? Qual è la cosa più costosa che avete comprato per il vostro amico a 4 zampe?
La mia Briciola che vive in casa mangia 4 buste di almo al giorno e un sacchetto da due kg di crocchette della ils al mese , poi la crema remover, i filtri per la fontanella , una fialette di strongol al mese , per gli altri 6 che vivono fuori crocche e umido da meno soldi , fialette per pulci una ogni 2 mesi, poi ho un gatto nano che mangia solo omogeneizzati della Mellon, un coniglio nano , ma per lui me la cavo con poco e una cagnolina che mangia umido e crocchette della purina, pastiglie per filari a una al mese e frontlain..a volte mi faccio sensi di colpa a sapere quanti soldi spendo sapendo che ce gente che muore di fame, ma ormai li ho ( e per fortuna )