L’uomo per comunicare ha imparato nel tempo ad articolare suoni che formano delle parole di senso compiuto. Ogni paese ha la sua gamma di suoni e una comunità omogenea parla tendenzialmente la stessa lingua. Anche il linguaggio del corpo è molto importante: non solo le parole, ma anche la gestualità del nostro corpo è fondamentale per comunicare con il nostro interlocutore. E gli animali? Ovviamente anche loro hanno la loro lista di suoni da produrre e di atteggiamenti da conoscere e interpretare.
Se prendiamo il caso del gatto, lui in genere riesce a modulare la voce in molti modi per richieste molto diverse tra loro. Insieme agli uccelli, i gatti possiedono la più ampia gamma di vocalizzazioni di qualsiasi animale domestico. I suoni più comuni e più usati dai gatti si possono classificare in sei.
MIAO – Il miagolio di un gatto adulto è usato quasi esclusivamente per comunicare con gli esseri umani, piuttosto che con altri gatti. In generale, un gatto miagola quando vuole qualcosa-attenzione o cibo o forse l’accesso a una stanza. A volte, però, i miagolii semplicemente servono come un saluto tipo “Benvenuto a casa”.
FUSA – Rappresentano il relax totale del felino e raramente possono verificarsi quando il gatto è agitato per qualcosa.
SIBILO – Il gatto si sente minacciato ed è pronto a combattere se necessario. Quindi amici, se sentite questo fischio, state molto attenti!
ULULATO – L’ululato (se così possiamo definirlo) è un lamento più lungo, più estenuante, che denota preoccupazione, disagio, preoccupazione territoriale o problemi di accoppiamento.
DENTI – Si ritiene essere un indicatore dell’eccitazione da predatore di un gatto e del suo stress per non essere in grado di ottenere il premio.
URLA – Solitamente le gatte femmine urlano durante l’accoppiamento.
Naturalmente ci sono razze più chiacchierone di altre: in genere, per esempio, i gatti a pelo corto tendono ad essere più “chiacchieroni” rispetto ai felini a pelo lungo.
Cosa dice il gatto? Ecco i 6 suoni felini più comuni
(Visited 3.497 times, 1 visits today)
Ottima informazione. Il ‘miao’ e’ termine comprensivo di mnoltissime variazioni, modulazioni, inflessioni e tonalita’ – un vero interessantissimo vocabolario