Isaac è un bambino che è nato con tredici giorni di ritardo ed ha un serio problema al cuore. Il piccolo passa la maggior parte del suo tempo a casa, disteso sul suo letto tra le cure mediche e l’affetto dei suoi cari. E tra i suoi familiari c’è anche Siggy, un simpatico gatto rossiccio che non abbandona mai il suo piccolo amico. Il micio gli siede sempre accanto e non lo abbandona mai, neanche per un istante e gli fa sentire il suo calore con fusa e miagolii confortanti. «Siccome Isaac era molto malato, dopo la sua prima operazione a cuore aperto fatta quando aveva appena 12 settimane
– racconta la mamma Kirsty Jai Skelton – abbiamo pensato di adottare un gatto in occasione del suo ritorno a casa. Abbiamo scelto Siggy, e tra i due, appena si sono visti, è stato un colpo di fulmine».
I due sono inseparabili e Siggy è sempre molto protettivo e presente, proprio come un angelo custode. «Sono convinta che il gatto riesca a sentire la malattia, ed è per questo che ha deciso di proteggerlo – prosegue la mamma -. Tra di loro c’è una connessione meravigliosa.
Quando mio figlio è stato ricoverato in ospedale per un mese abbiamo lasciato il micio ai vicini, ma appena siamo tornati a casa il gatto non si staccava più dal mio bambino. Sono inseparabili». Isaac pian piano sta recuperando le forze e grazie al gatto sta superando al meglio questo brutto periodo.
Vi è piaciuta la storia? Lasciate un commento!
Il suo piccolo amico ha un problema al cuore, il gatto Siggy non lo lascia mai
(Visited 1.343 times, 1 visits today)
Da terapeuta vi assicuro che avere un gatto in casa rende la vita più serena e diminuisce le patologie da stress.
Lo so, sono meravigliosi e poi i rossi hanno una sensibilità ed un afflato maggiore degli altri nei confronti degli umani. Io ne ho tanti e sono eccezionali. Io li amo.