Skeeter ha un vero e proprio debole per i gatti, anzi quasi una fissazione. Questa predilezione nei confronti dei felini gli appartiene fin da quando era un cucciolo: c’è poco da fare, quando il cagnolino vede un felino non resiste, deve stabilire un contatto con lui. Skeeter vive con Marnie, una donna che dà ai mici una casa e cerca famiglie disposte ad adottarli. Quindi il cane è ventiquattro ore al giorno a stretto contatto con i gatti, per la sua felicità.
Non per quella dei mici però, che sembrano non ricambiare l’amore del cane, come racconta la stessa Marnie Russ: «Lui adora i gattini e li protegge da tutto come se fossero suoi cuccioli, ma purtroppo i piccoli non vogliono stare con lui». Marnie è specializzata nel seguire i casi più difficili, in cui i gattini sono piccolissimi o malati, oppure soffrono di altre patologie delicate. Questo li rende molto difficili da adottare e spesso non sopravvivono nemmeno nel rifugio. Uno di questi casi è rappresentato da Roo, una gattina davvero speciale. La micina è stata trovata insieme ai suoi due fratelli nel nord della Virginia e portata in un rifugio. Roo ha un problema alle zampe anteriori: i veterinari hanno scoperto che la gattina era nata senza le giunture tra le due ossa delle zampe e per questo è stata immediatamente affidata alle cure di Marine, che ala fine non ha resistito e l’ha adottata.
«Mi sono innamorata di lei nel momento stesso in cui l’ho presa nel rifugio», ha raccontato. E questo per la gioia del cane Skeeter che si è subito invaghito della nuova piccola di casa. E lei, essendo un esserino speciale, è stata l’unica gatta a non respingerlo, prendendolo subito in simpatia!
Ecco una galleria fotografica dei due bellissimi amici:
Lascia un commento