Non è il primo esempio che vediamo, ma di sicuro fa sempre piacere sapere che c’è gente che si prodiga per aiutare i gatti più sfortunati. Così, grazie a un pool di veterinari che potremmo definire anche un po’ inventori, il gatto Mac è tornato a camminare grazie ad una sedia a rotelle costruita con i Lego! Come detto, in passato avevamo avuto altri esempi simili, basti pensare al micio Scooter, il gatto su due zampe che portava la gioia di vivere ai malati in un ospedale (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO), oppure a Cassidy, che aveva ricevuto in dono una sedia a rotelle progettata in 3D da alcuni studenti universitari (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO).
Adesso è toccato a Mac beneficiare della bontà e delle genialità dei veterinari del Massapequa Pet Vet, centro specializzato nella cura degli animali negli Stati Uniti. Gli specialisti del centro, visto che il piccolo felino non riesce a muovere le zampe posteriori, stanno cercando un sistema per permettergli di camminare. E nel frattempo hanno messo a punto un’invenzione che sembra funzionare benissimo: una sedia a rotelle fatta con i Lego.
Il micino, come si può vedere dalle immagini, sembra gradire molto e va… come una freccia!
Guardate le immagini:
Gattino paralizzato, costruita sedia a rotelle con i Lego [VIDEO]
(Visited 1.046 times, 1 visits today)
Lascia un commento