• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

In Italia il 50 % di cani e gatti è in sovrappeso

20 Maggio 2016 by BlueAngel 2 commenti

Share Button

Nelle case degli italiani, più del 50 % di cani e gatti soffre di problemi di peso. È questo il dato preoccupante emerso dalla ricerca “Il sovrappeso: la malattia del secolo”, presentata a Milano da Hill’s Pet Nutrition Italia, che ha coinvolto un totale di oltre 10 mila animali domestici, di cui 7.353 cani (72%) e 2.837 gatti (27%), che sono stati visitati tra aprile e maggio 2015 in 607 strutture veterinarie.
I gatti e i cani, proprio come gli esseri umani, conducono un tipo di vita che li può portare molto facilmente ad assumere più peso, fino a farli diventare obesi.
La causa principale per cui ci sono così tanti animali obesi è data soprattutto dall’assunzione sproporzionata di calorie rispetto al fabbisogno giornaliero. Ma ci sono ovviamente anche altri fattori che incidono pesantemente:
grassoin primis la sterilizzazione che altera un equilibrio delicato e predispone l’animale all’aumento di peso in quanto l’animale tende ad avere più appetito e allo stesso tempo minori esigenze energetiche e di esercizio. In secondo luogo l’età ha un ruolo fondamentale nell’aumento di peso del felino: con gli anni che avanzano il metabolismo rallenta. I gatti più vecchi tendono ad essere molto meno attivi rispetto a prima e ad avere problemi alle giunture con dolori più diffusi.
Secondo gli studi, anche solo un 20% del peso corporeo in più può comportare gravi problemi di salute al felino. Lo stato di sovrappeso, infatti, espone l’animale a un maggiore rischio di sviluppare patologie. Anche per il gatto, il peso in eccesso aggrava le malattie esistenti: il 40% dei gatti normopeso soffre di una patologia, questa percentuale cresce fino al 56% nei gatti obesi, per i quali il rischio di soffrire di malattie legate all’apparato urinario, cutaneo e muscolo/scheletrico è oltre il doppio rispetto agli animali normali.
Inoltre è bene preferire i cibi umidi a quelli secchi, per il minore apporto calorico.
Per questo motivo, garantire e fornire una alimentazione adeguata al proprio animale è fondamentale. Dall’indagine è infatti emerso che, quando l’alimentazione è di tipo industriale, somministrata ogni giorno nelle dosi raccomandate, l’incidenza del sovrappeso negli animali si riduce notevolmente.
E voi come nutrite il vostro amico a quattro zampe? Che tipo di cibo utilizzate? Lasciate un commento!
fonte adnkronos.it

(Visited 1.093 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, cani, gatti, i consigli di dottor miao, notizie Contrassegnato con: cura e alimentazione

Commenti

  1. Elena dice

    1 Gennaio 2017 alle 14:35

    Buongiorno.
    Io ho una gatta Maine Coon di 10 mesi, sterilizzata a 9 mesi.
    So che questa razza è molto grande ma non riesco a sapere quale dovrebbe essere il suo peso a questa età e quanto dovrebbe crescere ogni mese. Potete aiutarmi? Ora pesa 4.4 kg. Vive in casa e la porto in giardino circa un’ora al giorno.
    Grazie. Elena

    Rispondi
    • Celi dice

      22 Marzo 2017 alle 22:35

      Non so che dirti sai i miei gatti sono solo stati troppo magri per la tenia ….? mi spiace.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Cucciolo di gatto e cucciolo di uomo si svegliano insieme [VIDEO]

George, il gatto che sta su due zampe [VIDEO]

Bart, il gatto “zombie” che è resuscitato dopo la sepoltura

Il gatto Browser potrà rimanere nella sua biblioteca

Topo contro gatto: interviene la gallina! [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Come il tuo gatto ti dice "GRAZIE!"Come il tuo gatto ti dice “GRAZIE!”
  • Mamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa diventa il loro papàMamma gatta partorisce 7 mici e il cane di casa…
  • Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia del gattino [VIDEO]Il suo umano torna da lavoro, incontenibile la gioia…
  • Il gattino si guarda allo specchio e inizia a ballare [VIDEO]Il gattino si guarda allo specchio e inizia a…
  • Come dorme il vostro gatto? Ecco i significati di ogni posizioneCome dorme il vostro gatto? Ecco i significati di…
  • Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]Gatto, ma che verso è mai questo? [VIDEO]
  • Tartaruga gioca a "Girotondo" col gattoTartaruga gioca a “Girotondo” col gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi