Giulia vive a Modena e ha 40 anni, ha alle spalle una precedente esperienza come impiegata. Come sta capitando purtroppo a milioni di italiani, la crisi l’ha colpita e la donna è rimasta senza lavoro. Ma Giulia è una tipa tosta, non si è persa d’animo e ha realizzato un’idea davvero geniale, ispirata dai suoi gatti: «Nel 2012 sono rimasta senza lavoro. Cerca cerca, pensa pensa, un anno dopo io e mio marito Alberto abbiamo dato retta a un’idea che ci frullava in testa già da un po’ di tempo: quella di aprire un negozio online dedicato a oggettistica “gattosa”».
La donna e il marito Alberto sono due grandi amanti degli animali, in particolare dei gatti, infatti a casa ne hanno ben tre: Bolla e Mimi che sono due sorelle prese al gattile e Simba, una gattone di razza che gli hanno regalato.
Così, ispirata dai suoi mici, Giulia si è reinventata: «Sono prevalentemente associazioni e gattili che si dedicano all’oggettistica a tema gatto – spiega Giulia – ma a livello di negozi, in base agli studi di ricerca che abbiamo condotto, una scelta così ampia non ce l’hanno in pochi.
Siamo assolutamente animal friendly e non vendiamo articoli di derivazione animale. Vendiamo in tutto il mondo e il nostro pubblico è soprattutto femminile o composto da uomini che fanno regali “gattosi” alle donne».
Oltre ad amarci e farci stare bene, i gatti sono anche le Muse ispiratrici nei momenti di difficoltà.
Diteci la vostra su questa bella storia!
Donne resta disoccupata, si reinventa un lavoro grazie ai suoi gatti
(Visited 184 times, 1 visits today)
Lascia un commento