Non solo i cani possono essere addestrati a svolgere certe mansioni con l’obiettivo di aiutare i loro amici umani. Anche i gatti hanno mostrato caratteristiche simili del loro carattere, anche se ovviamente per indole rimangono molto più indipendenti rispetto al miglior amico dell’uomo. L’esempio lampante di questa grande abilità dei felini è dimostrata dalla storia di Pinckless, un micio che per la sua umana, la signora Kim Ward, 50 anni di Blackheath (Regno Unito), è diventato semplicemente vitale.
La donna infatti, dopo un brutto incidente in autobus di qualche anno fa, è costretta a vivere su una sedia a rotelle.
Inoltre soffre anche di epilessia e come se non bastasse, ad aggravare la sua già precaria situazione, ci si è messa anche la precoce perdita della vista nel 2011. Pickless è fondamentale per il benessere di Kim: ha un localizzatore Gps, l’aiuta a trovare il telefono e tante altre faccende.
“L’abbiamo addestrata come se fosse un cane. – spiega Kim – Quando il mio telefono squilla si posiziona in modo che io possa trovarlo”. Gli occhi della gatta sono ormai diventati gli occhi della donna, e il marito di Kim non riesce a credere come la gatta possa aver sviluppato queste abilità.
La micia inoltre è molto presente e utile per intervenire durante gli attacchi epilettici,: se ha un attacco inaspettato Kim può arrivare a perdere i sensi e cadere. Così Pickles avverte il marito e poi si sdraia quando il pericolo è passato.
Davvero una compagna affettuosa e preziosa, non credete? Lasciate un commento!
Pickless, la gatta-guida che accompagna la sua umana cieca
(Visited 636 times, 1 visits today)
Lascia un commento