Esperimento quantomeno singolare ma che sicuramente darà i suoi frutti quello che è stato fatto a Canberra, in Australia. L’ansia da esami che spesso attanaglia gli studenti, potrebbe essere facilmente combattuta con dei gatti in classe. La geniale idea è stata partorita dal college St. Francis Xavier che ha invitato un locale ente protezione gatti a introdurre in un’aula di studio i felini, lasciandoli liberi di circolare per l’aula e di interagire con i giovani sotto stress. «Gli studenti avevano i libri aperti, con i gattini sulle ginocchia, si rilassavano e la pressione calava visibilmente.
E’ un ambiente migliore per prepararsi agli esami.
Per quanto difficile sia stata per loro la giornata, dopo un po’ si vede come si calmano, qualcuno si addormenta pure» ha detto la consulente scolastica della scuola, Donna Lambert, alla radio nazionale ABC. Kitten Rescue, un’associazione animalista del luogo che si occupa dei gatti trovatelli, ha dato al college sia i mici sia uno staff di volontari per tenerli d’occhio.
Questo tipo di interazione ha fatto molto bene ai felini, visto che si tratta di esemplari in procinto di essere adottati. In questo modo hanno potuto socializzare e stringere relazioni con degli esseri umani prima di essere introdotti in famiglia. Ancora una volta i gatti si confermano animali “multiuso”, con una spiccata propensione ad aiutare gli umani.
Non sarebbe un’iniziativa da introdurre anche in Italia? Diteci la vostra.
Esami di maturità: gatti in classe contro lo stress
(Visited 218 times, 1 visits today)
Lascia un commento