Un gesto che gli è valso la notorietà, ma soprattutto l’approvazione della sua comunità. Siamo in Olanda e un macchinista dell’intercity che da Utrecht va in direzione L’Aia. All’altezza di Gouda, il conducente ha notato la micia in difficoltà. L’autista ha fermato il treno e il conducente è sceso a prendere la gatta per portarla a bordo. Una volta giunti a L’Aia, c’era un’ambulanza ad attendere la micia, che è stata trasportata alla clinica veterinaria di Dierenkliniek van Alkemadelaan per i controlli di rito.
Juna, questo il nome che gli è stata dato, purtroppo era in condizioni gravi e i medici, per salvarle la vita, sono stati costretti ad amputarle una zampa e parte della coda.
Non è la prima volta che in Olanda accadono episodi simili: nel 2013, a Limburgo (Paesi Bassi), si era verificata una circostanza analoga, con il macchinista che ferma il treno e salva un gatto che giaceva sui binari. Stessa cosa a Enschede, ancora Paesi Bassi, nel 2014. Solo che questa volta la gatta in questione era incinta e quindi il capotreno ha salvato anche i suoi cuccioli.
Anche in Inghilterra è successa una cosa simile, per la precisione vicino a Liverpool. Qui è stato fermato un treno quando gatta e gattini sono stati visti vagare in prossimità della stazione Sandhills.
I passeggeri hanno lodato l’operato del macchinista e non si sono affatto arrabbiati per il ritardo accumulato.
Macchinista ferma il treno per salvare una gatta
(Visited 159 times, 1 visits today)
Lascia un commento