Un famoso, struggente e suggestivo libro di Josè Saramago, intitolato “Cecità”, raccontava come in un tempo e un luogo non precisati, all’
Cosa succederebbe se ad essere affetto da questo problema, improvvisamente, fosse in realtà un gatto? E se si trovasse ad affrontare i problemi della vita di tutti i giorni?
Per un gatto, una strada affollata di automobili già normalmente non rappresenta proprio il massimo della vita. I pericoli che si nascondono nell’attraversare quella selva di ruote e motori sono molteplici e figuriamoci se a farlo è un gatto cieco! Questo è quello che è successo a un micio che soffre di cecità temporanea. Il tutto accade a Old Bridge, una località statunitense del New Jersey: il gatto si era spinto per sbaglio fino ad un’autostrada della zona, sfiorando ripetutamente la morte, visto che ha rischiato più volte di essere investito dalle macchine.
Tratto in salvo e accudito dalla SARA-South Rescue, dopo delle visite mediche accurate, è emerso che il gatto in questione – ribattezzato Cooper – soffriva di entropio, una malattia delle palpebre che porta a una continua irritazione della cornea, causando degli occhi molto gonfi.
Un’irritazione talmente sviluppata che impediva al gattino di aprire gli stessi occhi, e che quindi lo costringeva a girovagare alla cieca. Il micio però ha avuto una seconda possibilità, visto che è stato sottoposto fortunatamente a un intervento chirurgico.
L’operazione non solo è stata risolutiva, ma ha portato il gatto a vedere in maniera permanente! Adesso, dopo il normale periodo di convalescenza, il felino è in cerca di una nuova casa e di una famiglia che possa prendersi cura di lui e che possa amarlo e accudirlo.
Vi è piaciuta questa storia? Lasciate un commento!
gli angeli esistono………..grazie