• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Un cucciolo non è un regalo

14 Dicembre 2017 by panzino Lascia un commento

Share Button

Con l’arrivo del Natale cosa c’è di meglio di un bel cucciolo peloso per far felice vostro figlio, o i vostri
nipotini? Un cagnolino o un tenero gattino possono sembrare l’ideale per fare un figurone sotto l’albero.

  • Ci sono però diverse ragioni per cui invece potrebbe non esserlo:
    Passato Natale il cane crescerà, e ruberà sempre più tempo, il gatto avrà le sue necessità e magari
    il nuovo proprietario scoprirà di non avere sufficiente tempo, o voglia, e si cercherà un nuovo
    proprietario, lo si porterà al canile/gattile, o peggio lo si abbandonerà. Nel 2010 l’Aidaa
    (Associazione italiana a difesa di animali e ambiente) elaborò una statistica, a pochi mesi dal
    Natale il 40% degli animali regalati erà già per strada, i padroni erano passati dalla gioia natalizia
    al volersene disfare. Questo perchè un cucciolo non è un regalo, e fare entrare quattro zampine in
    casa è un passo importante che va ben ponderato, e pure a diversi livelli: economico, logistico e
    temporale. Un animale in casa ti costerà, vorrà i suoi spazi e ti richiederà del tempo, e si spera per
    un bel po’ di anni! Quindi se si vuole “regalare” un cucciolo sarà bene chiarire col futuro padrone
    tutti questi punti prima di scomodare il gattino di turno.
  • C’è però una seconda questione che bisogna affrontare, nel caso si volesse a tutti i costi un
    animale in casa sarebbe meglio adottarlo. Innanzitutto perchè gli animali finiti in un rifugio non
    sono affatto di seconda categoria, hanno semplicemente incontrato l’umano sbagliato, e poi
    perchè troppo spesso le vetrine dei negozi di animali sono l’ultimo step di uno sporco business
    che nasce nell’Est Europa. Li i cuccioli vengolo allevati in condizioni pessime, starappati alla
    madre prima del dovuto e trasportati in Italia, dove poi i sopravvissuti al viaggio verranno
    venduti.
  • Nel caso si volesse comunque comprare un cucciolo sarebbe comunque buona cosa affidarsi ad
    un negozio certificato e seguire i consigli che ci fornisce la Polizia di Stato:
    1) Diffidare da chi propone cuccioli in vendita di molte razze: allevare cani non è un gioco, richiede tempo, denaro e tanta passione. Attenzione a chi dichiara “disponibilità di cuccioli di tutte le razze”. Le razze dei cani sono centinaia allevarle tutte è impossibile.
    2) Il cane deve avere il libretto sanitario con annotate le vaccinazioni effettuate, vidimate dal veterinario, e un certificato di buona salute rilasciato dal servizio veterinario ASL oppure dal veterinario autorizzato ASL. Specifiche leggi regionali tutelano la salute e la movimentazione degli animali d’affezione.
    3) Se di importazione, il cucciolo deve avere un’età non inferiore a 3 mesi: per legge (regolamento della comunità eurpopea 998/2003) 90 giorni è l’età minima per importare un cucciolo che deve possedere il certificato di vaccinazione antirabbica effettuata almeno 21 giorni prima della partenza. Tutti i dati, il numero di microchip, le altre vaccinazioni devono essere riportate sul passaporto del cane.
    4) Il cucciolo dovrebbe restare con la madre almeno fino ai tre mesi di vita. Avrà modo così di apprendere dalla mamma e dai fratelli le nozioni di una normale vita sociale, garantendo così un normale sviluppo fisico e psichico.
    5) Sarebbe bene avere la possibilità di vedere l’ambiente in cui il cucciolo di cane/gatto è cresciuto, che deve essere pulito, senza ciotole con cibo vecchio o residui di cibo; l’acqua pulita indica che viene cambiata spesso e il contenitore (ciotola, secchiello) pulito costantemente.
    6) E’ preferibile poter vedere almeno uno dei genitori del cucciolo.
    7) Conviene sempre chiedere informazioni sulla provenienza del cucciolo o dell’animale adulto ed avere il maggior numero possibile di notizie.
    8) Cercare di avere un contatto diretto con l’allevatore o comunque con il proprietario di uno dei genitori del cucciolo.
    9) Ricordiamo che è vietata la vendita di cuccioli prima dei due mesi di vita. Inoltre è vietata la vendita di cuccioli che non siano stati identificati mediante apposizione di microchip e registrati (Ordinanza Ministero della Salute del 6 agosto 2008. Gazzetta Ufficiale 20 agosto 2008).

E voi cosa ne pensate dei cuccioli sotto l’albero? Ne avete mai ricevuti o regalati?

(Visited 246 times, 1 visits today)

Archiviato in:amoremiao, cani, gatti Contrassegnato con: abbandono, animali, cuccioli, feste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Come i gattini comunicano coi loro umani [VIDEO]

Bimbo autistico rivede il gatto smarrito: la sua emozione è COMMOVENTE [Video]

Vede i suoi umani in acqua, gatto non resiste e si tuffa! [VIDEO]

Mission Cat-impossible [VIDEO]

Gattino STARNUTINO beve per la prima volta l’acqua [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Salvata Elsa, la gatta congelata trovata davanti casa [VIDEO]Salvata Elsa, la gatta congelata trovata davanti…
  • In Cina una nonna cala il nipote con una corda per salvare il gattoIn Cina una nonna cala il nipote con una corda per…
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti più rari del mondoI gatti più rari del mondo
  • Salvato gatto chiuso in un container per un meseSalvato gatto chiuso in un container per un mese
  • Un'amicizia commovente: il gatto Cody e la capretta Iker [VIDEO]Un’amicizia commovente: il gatto Cody e la…
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi