Oggi vi vogliamo parlare del Prionailurus rubiginosus, o, per gli amici, il gatto rugginoso. Il gatto rugginoso è la dimostrazione vivente che la differenza tra un maestoso leone della savana e il vostro gatto pacioccone stravaccato sul letto non è poi così grande. Anche perchè in effetti anche i maestosi leoni si stravaccano più che volentieri.
Per capire cosa, o chi, sia il gatto rugginoso dovete immaginarvi il gatto che avete in casa, restringerlo di qualche taglia e metterlo in assetto da guerra. Eh si, perchè il gatto rugginoso è davvero un mini-predatore. Il suo peso da adulto si aggira attorno al chilo e mezzo ed è lungo circa 35-48 cm. Queste misure che lo rendono molto probabilmente il più piccolo tra i felini.
Il gatto rugginoso ha la sua residenza esclusivamente nelle foreste dell’India e dello Sri Lanka, e da nessun’altra parte. Per questo motivo le sue tecniche di caccia si sono affinate modellandosi su questi ambienti.
Predatore notturno, esperto in imboscate ed in arrampicata, il gatto rugginoso è un vero e proprio Ninja della foresta. Tutto questa agilità viene coadiuvata dalla sua perfetta vista, fino a 6 volte più potente della nostra. Le sue prede preferite, ovviamente, sono animali di piccola taglia che caccia sia a terra che sui rami più alti.
In periodi particolarmente sfortunati lo si può trovare che gironzola ai margini della foresta o che si spinga a cacciare in altre zone.
Il perchè del suo nome, rugginoso, è facilmente intuibile dalle sue foto. Il suo pelo, prevalentemente grigio e marrone, ha diverse sfumature rossicce che sembrano come delle macchie di ruggine.
Il questo splendido felino è così magnifico che neppure la BBC ha potuto esimersi dal parlarne un po’.
Big Cats: World's smallest cat
This miniature moggy is the world's smallest cat! 😻 (via BBC One)
Pubblicato da BBC Two su lunedì 8 gennaio 2018
Oggi il gatto rugginoso non risulta essere una specie in pericolo, ma è già classificato come vulnerabile. Per questo motivo, e vista la felicità a starsene nella sua foresta, sconsigliamo al 100% di cercare di procurarvene un esemplare.
Voi cosa ne pensate? Scrivetecelo nei commenti!
Lascia un commento