• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Ecco Su Pallosu, la spiaggia sarda preferita dai gatti

19 Febbraio 2019 by Kamitty Lascia un commento

Share Button

La spiaggia è un luogo che spesso, troppo spesso viene visto come off limits per i nostri amici a quattro zampe. Sporcano, ci dicono, non è igienico, disturbano gli altri; queste le scuse più comuni.

Esiste però in Sardegna, per la precisione in provincia di Oristano, una spiaggia unicamente dedicata ai gatti. La spiaggia di Su Pallosu.

gatto spiaggia

A Su Pallosu nfatti esiste una storica colonia felina che sin dai primi del ‘900 popola la spiaggia sarda. Ad oggi ad abitarla ci sono 50 gatti, tutti sterilizzati e microchippati, di cui 30 completamente liberi e 20 in libertà parziale per motivi sanitari e di sicurezza.

gatti spiaggia

A gestire questo angolo felino di paradiso ci sta pensando Andrea Atzori, presidente dell’Associazione culturale Amici di Su Pallosu e giornalista freelance, insieme a Irina Albu, che si occupa di artigianato artistico .

«Fare i gattari e organizzare le visite guidate all’Oasi non è una professione, anche se l’impegno che ci mettiamo è analogo», racconta Andrea, «Anziani, pescatori e dimoranti hanno sempre conosciuto i felini in quest’area — continua —. Abitiamo qui da undici anni, e da allora abbiamo iniziato una gestione attenta e il più possibile scientifica con sterilizzazioni e cure quotidiane. Le spese vengono sostenute in modo totalmente volontaristico, privato e senza alcun aiuto pubblico, anche grazie alla collaborazione della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano». E poi: «Tanti decenni fa i pescatori hanno pensato di prendere gatti dai paesi dell’interno e portarli qui. Oggi di questi gatti c’è un nucleo storico che è nato e cresciuto qua».

gatto spiaggia

Negli anni però c’è stato anche chi, l’amministrazione comunale ha cercato di togliere a questi gatti la loro casa: «Abbiamo ottenuto un decreto presidenziale e dopo l’iter del consiglio di Stato che ha accolto il nostro ricorso abbiamo cancellato una delibera del Comune che voleva cacciare i gatti da qua. Una vicenda che è andata su tutti i media nazionali e non solo», spiega Atzori.

gatti spiaggia

E se vi steste chiedenco come funziona questa magnifica spiaggia, Atzori spiega le regole: «Le visite sono gratuite, a numero chiuso, con non più di dieci visitatori per volta, e su richiesta. La visita si svolge in gran parte nella nostra proprietà privata — dove viviamo — e dove abbiamo allestito un percorso museale, culturale dedicato alla storia dell’Oasi, del territorio, della pesca, archeologia e natura. In circa 30 minuti cerchiamo di far conoscere i gatti uno per uno».

Questa Oasi è oramai una straordinaria realtà territoriale e ha raggiunto dei numeri sono li a testimoniarlo: «Oltre tremila visitatori per anno e il certificato di Eccellenza Turistica di Tripadvisor ne sono la riprova. Siamo un esempio che riesce a coniugare felicemente diritti animali ed economia. Le nostre presenze turistiche portano un indotto economico a tutto il territorio».

gatto spiaggia

A minacciare i gatti della spiaggia sono rimasti oramai solo alcuni pericoli specifici. Tra tutti le automobili:«Siamo riusciti a far installare un dosso rallentatore, ma ne vorremmo far mettere almeno altri due» e il territorio in generale.«Dall’erosione delle coste e delle dune alla pesca dei ricci in mare che vede proprio Su Pallosu quale capitale regionale con una enorme presenza di operatori provenienti da altre province dell’isola, fino alla concessione demaniale marittima per un campo ormeggi bocciato dalla Soprintendenza aperto provvisoriamente l’estate scorsa e ancora sotto un procedimento del Tar», concludeAtzori

E voi siete pronti ad organizzare la vostra prossima vacanza gattosa?

(Visited 1.271 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti Contrassegnato con: animali, città e paesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

VIDEO

Un gatto mooolto paziente! [VIDEO]

Jude, il pitbull che combatteva adesso ha una nuova vita

Quando il padrone non c’è il cane balla! [VIDEO]

Entra in casa per cercare il suo gatto e trova il mondo alla rovescia [VIDEO]

Vincent, il gatto abbandonato adesso ha trovato un modo per muoversi [VIDEO]

Articoli recenti

  • A quale età muoiono in media i gatti?
  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • I gatti possono prevedere la morte degli umani?I gatti possono prevedere la morte degli umani?
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi