Cani e gatti diventano coinquilini di diritto!
Dal 18 Giugno, è entrata definitivamente in vigore in Italia la legge 220/212 che regola la vita in condominio per cani e gatti, ma anche altri animali domestici come galline e conigli.
”Le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia”. Non possono più esistere, nei regolamenti condominiali, clausole che vietino la presenza di animali nelle abitazioni. Ogni condomino sarà libero di tenere il proprio pet con l’obbligo però di non disturbare o danneggiare in qualsiasi modo gli altri condomini. Con la nuova legge gli animali potranno utilizzare le parti condominiali comuni. Sono sanzionabili, però, le condotte che provocano il deterioramento, la distruzione, o che deturpano o imbrattano cose mobili o immobili altrui, i rumori molesti, ecc. tutte azioni sanzionabili ai sensi degli articoli 635 e 639 del codice penale.
Altro elemento della legge prevede di non catturare e allontanare le colonie feline a meno che non si tratti di interventi sanitari o di soccorso motivati. La legge 281/91 prevede per le colonie feline il diritto alla territorialità e vieta qualsiasi forma di maltrattamento nei loro confronti.
Questa legge, prende atto dei cambiamenti del costume e delle abitudini degli italiani di questi ultimi anni (il 55,3% delle famiglie ha in casa uno o più animali domestici), ma soprattutto vuole porre rimedio alle numerosissime diatribe che sorgono in materia.
Voi cosa ne pensate di questa legge? Siete favorevoli o contrari?
Vesely Marina Eba dice
Gli animali fanno parte della famiglia è della vita umana
Antonella dice
Rispetto per gli animali! Fanno parte della nostra vita e sono più saggi dell’uomo, molto spesso. Ci insegnano che l’amore è incondizionato! Adoro la mia cagnetta luna, ormai vecchietta ma, sempre tanto dolce.
Mario dice
il problema non sono gli animali sono le persone, che si professano animalisti non sanno tenere a bada loro stessi figuariamoci gli animali. Ma giustamente per i coniquilini non c’è nessun regolamento o legge che li tutela , mentre per gli animali c’è una legge che li protegge…questo è inverosimile!