Aplasia radiale, così si chiama la malattia che porta a nascere senza le ossa del radio. Questa è la malattia che ha colpiti i due gattini protagonisti della nosta vicenda: Thumper e Flower.
Come dicevamo, questi due gattini non hanno le ossa del radio nelle zampe anteriori, e questo li ha resi sgraditi sia alla loro mamma che alle successive famiglie adottive. Per loro la vita è stata molto difficile, impossibile usare le zampe anteriori, innaturalmente piegate, per strada sarebbero sicuramente morti.

Per fortuna a venire in loro soccorso c’hanno pensato due donne di San Bernardino, in California, Jacqueline DeAmor, co-fondatrice di Friends for Life RescueNetwork, li ha accolti nel suo centro e la volontaria Mel Lamprey li ha adottati entrambi.
«Sono stati trattati male nelle loro vecchie case, quindi sono molto timidi. – raccontano le due donne – A entrambi mancano le ossa del radio negli arti anteriori. Thumper ha solo tre dita sulle zampe e si è dimostrato il più coraggioso dei due».

Thumper infatti ha aiutato molto Flower ad aprirsi e ad avere fiducia in sé stessa e nella nuova famiglia. Ora i due hanno legato tantissimo e sono letteralmente inseparabili.

«Sono molto dipendenti l’uno dall’altro e si cercano continuamente dandosi conforto a vicenda».

«I gatti devono seguire quotidianamente una riabilitazione per aumentare la gamma di movimenti e rafforzare le zampe posteriori, in modo da stare sempre più a lungo in posizione eretta e imparare a bilanciare il peso all’indietro, non potendo utilizzare le zampe anteriori». Tutta la casa di Mel è stata attrezzata «con imbottiture speciali per evitare che, cadendo, si facciano male e abbiano dei sostegni a cui aggrapparsi per muoversi con maggiore facilità».
Ora, grazie alla nuova famiglia, Thunder e Flower potranno avere ciò che hanno sempre meritato ma mai avuto, cure e soprattutto tanto amore.
Lascia un commento