• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Ecco tutto quello che non sapevate sulla toelettatura dei gatti

18 Aprile 2019 by Kamitty Lascia un commento

Share Button

Come probabilmente avrete notato, la toelettatura per un gatto riveste un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. La toelettatura, o grooming, può infatti impegnare un micio per molti minuti. Il gatto lecca il suo pelo, lo graffia, lo mordicchia. Questo atteggiamento ha tanti diversi significati, e non tutti sono molto noti.

toelettatura

LA PULIZIA

Come del resto può sembrare ovvio i gatti si dedicano alla toelettatura per…pulirsi! I gatti utilizzano la loro lingua, chè è molto ruvida, per spazzolare il loro pelo, i denti per sciogliere i nodi e leccano le zampe per potersi pulire anche nei punti più difficili. I gatti solitamente si puliscono dopo la pappa e dopo le coccole. Entrambi i momenti infatti, sebbene molto graditi, modificano l’odore naturale del micio. Odore che viene ripristinato a suon di leccate.

toelettatura

IL RAFFREDDAMENTO

I gatti non sono come gli umani che per diminuire la temperatura corporea possono sudare da ogni parte del corpo, loro sudano solo dalle zampe. Quindi cosa fare per abbassare la temperatura? Si può baganare il pelo leccandolo! Questo trucchetto permette al gatto di sopportare anche le giornate più torride.

LA VITA SOCIALE

Capita molto spesso che un gatto lecchi un’altro gatto o un umano, ma questo c’entra ben poco con la pulizia. Come mamma gatta lecca i suoi piccoli in segno d’affetto, così fa il gatto adulto. Il leccare viene inteso come un gesto d’amicizia, che accomuna due gatti con uno stesso odore e li rende quindi una famiglia.

toelettatura

LA SALUTE

La condotta di un gatto riguardo la toelettatura è un importantissimo indice della sua salute. Una leccata ossessiva, soprattutto se concentrata in un certo punto può indicare la presenza di disagi o di vere e proprie patologie, ad esempio la presenza di parassiti. In questi casi la leccata ossessiva prende il nome di barbering. Nel caso si presentasse è opportuno consultare il proprio veterinario di fiducia.

LO STRESS

Come capita spesso anche agli esseri umani, il gatto ama prendersi un po’ di tempo per se stesso. Questo succede soprattutto quando è particolarmente stressato o agitato. Una delle sue attività preferite in queste situazioni è proprio quella di leccarsi e pulirsi ben bene.

I PELI E I MUSCOLI

Ogni bulbo pilifero del gatto può produrre più peli, e questi cambiano a seconda della zona del corpo, risultando spesso ruvidi, oppure corposi infine morbidi. Ogni bulbo pilifero possiede dei muscoli capaci di rizzare i peli all’occorrenza,come quando il gatto deve prepararsi alla difesa. Inoltre, il pelo è composto da cellule con cuticole sovrapposte che possono essere ruvide o morbidea seconda della direzione della carezza ricevuta. Il gatto quindi si lecca si lecca per riportare il suo pelo allo stato originale: spazzolarlo con frequenza potrebbe aiutarlo in questa pratica.

E voi conoscete altre particolarità riguardo la pulizia e la toelettatura del gatto?

(Visited 5.967 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti Contrassegnato con: animali, cura e alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Cagnetta adotta cuccioli di opossum orfani

Il gatto che fa le linguacce allo scotch [VIDEO]

Gatto minacciato attacca un cavallo e fa cadere il cavaliere [VIDEO]

Gattino scatenato gioca a bowling [VIDEO]

Il bimbo vorrebbe dormire, il gatto lo sveglia dolcemente [VIDEO]

Articoli recenti

  • Il gatto di Portsmouth sopravvive al calvario della discarica
  • Perchè il mio gatto si nasconde?
  • Scopri quanto è intelligente il tuo gatto [TEST]
  • Gatto con la febbre? Niente paura – I CONSIGLI DI DOTTOR MIAO
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!

I più letti

  • Conosciamo Kesha, l'unico gatto delle isole SvalbardConosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard
  • Lettera d'amore ad un gatto che non c'è piùLettera d’amore ad un gatto che non c’è più
  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Munchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a causa di una malattiaMunchie, il gatto che resterà cucciolo per sempre a…
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • I gatti più pericolosi del mondoI gatti più pericolosi del mondo
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione albero amore amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia cane cani casa circo città e paesi coccole colonia consigli consigli utili cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gattini gatto giochi ita mamma morte motori nomi salvataggio umani video video video divertente vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi