500.000 euro in immobili in eredità al gattile di San Lazzaro, e altri 30.000 euro da lasciare al comune per la creazione di un cimitero per animali. Queste sono le volontà che la signora Lina Venturi ha fatto mettere nero su bianco.
Ultimamente è sempre più frequente che ci siano persone che decidono di lasciare parte o la totalità della loro eredità ad associazioni per la cura ed i diritti degli animali. Quello che invece sorprende è la bontà d’animo che traspare dalle parole della signora Lina, e il suo stare in prima fila per la difesa di creature che altrimenti non avrebbero voce.

Riportiamo qui di seguito una breve intervista rilasciata dalla signora Lina al Resto del Carlino. Leggendo le sue parole sarebbe bello che in eredità potesse lasciarci anche un po’ del suo spirito e dei suoi ideali.
La sua storia ricorda quella di Adelaide, madame Bonfamille del celebre film d’animazione ‘Gli Aristogatti’. I gatti sono compagni di vita, ma diventano anche i protagonisti di un progetto per la loro dignità…
“Da sempre mi sono occupata degli ultimi e dei più poveri. A sei anni aiutavo padre Marella nella distribuzione del pane e del riso. E dopo aver lavorato nel movimento cooperativo, ho iniziato a fare la volontaria. Da 25 anni con il progetto Ausilio che si occupa di portare la spesa a casa a anziani e disabili. Poi ho fondato l’associazione ‘La compagnia degli animali’ che gestisce gli oltre 100 ospiti del gattile comunale. Accudire i gatti è un modo per dare aiuto a chi non ha voce, per dare sostegno a creature indifese che ci offrono gioia e amore. Una vocazione condivisa con mia sorella Serena, che negli anni con le sue mani ha creato tanti manufatti deliziosi che venivano venduti nei mercatini persostenere la nostra attività. Oggetti così apprezzati che mi sento dire che sono entrati in quasi tutte le case di San Lazzaro”.
Una scelta estrema. Ha ricevuto giudizi?
“C’è sempre qualcuno che etichetta queste scelte come bizzarrie. Le motivazioni invece sono profonde. Sono vedova da 32 anni e non ho figli. Anche mia sorella ha perduto il marito e non ha avuto bambini. La scelta di donare i beni al Comune per me rappresenta sia un modo per garantire una condizione rispettosa e di benessere per i gatti della città sia per promuovere l’attenzione alle creature più fragili, sgravando di costi la collettività. C’è in quello che ho fatto anche il desiderio di dare un messaggio di incoraggiamento al Comune verso le politiche a favore degli animali”.
Dall’amore degli animali, si impara anche quello per gli esseri umani?
“Siamo tutti creature di Dio. E ritengo quindi che tutti dovremmo avere il diritto di essere amati, rispettati e trattati con dignità. In anni come questi in cui si pensa solo all’edonismo, abbiamo tanto bisogno di umanità, per un mondo migliore”.
E voi cosa ne pensate del gesto della signora Lina? Scrivetecelo nei commenti!
La Signora Lina è una brava donna,sensibile e timorosa di Dio, anche a me è successo di aver voluto bene a piccole creature indifese, da circa tre anni abbiamo con noi un stupendo gatto siamese ,che ci dona tanto affetto , gli animali sono sensibili ed intelligenti..
La signora Lina e’ una bellissima persona ed anch’io la penso come lei sull’amore per tutti gli esseri viventi e indifesi. Se ne avessi la possibilita’ lo farei anch’io. Spero solo che i gestori di questo fondo ne facciano davvero buon uso . Brava signora Lina!!
Lascerò anch’io al gattile del mio paese. Da quando ho il mio piccolo tesoro ho smesso definitivamente di credere “all’essere umano”
Il gesto della Signora Lina è bellissimo. Posso capire il suo amore per i gatti. Io ho perso quattro dei miei gatti nell’arco di due anni.L’ultimo è mancato il 4 ottobre scorso. Mi è rimasto un gatto maschio mario, 16 anni. Vivere con i gatti è bellissimo. Loro sono delle creature innocenti che danno tanto amore e sentono se si sta bene o male. Nell’antico Egitto i gatti erano considerati sacri. La loro Divinità era la Dea Bastet. I gatti meritano tutto il nostro amore tutta la nostra dedizioe Quando mancano lasciano un grande vuoto, rimangono però bellissimi ricordi.