“No (nome di gatto), non mangiare l’erba/la pianta/le piantine!”
Diteci la verità, quante volte vi è capiitato di ripetere queste parole? Sembra che i gatti abbiano una vera e propria passione per l’ingoiare qualsiasi cosa sia vegetale e verde.
E altrettanta passione sembra ci sia nel rigurgitarla attentamente sopra il tappeto più bello della casa.
Ma perchè i gatti mangiano l’erba?
Le credenze popolari vogliono che questo comportamento sia strettamente connesso con il successivo vomito, infatti la mangerebbero apposta per vomitare.
Un gatto che quindi non si sentisse a posto con lo stomaco o volesse espellere qualcosa di nocivo ingerito in precedenze adopererebbe questa strategia. Una bella porzione di erba ti aiuta a pulire tutto meglio di una lavanda gastrica.
All’inizio di agosto, però, c’è stato il convegno annuale dell’International Society for Applied Ethology, e si è parlato anche di questo.
Come spiega uno studio il mangiare l’erba sarebbe uncomportamento volontario, il fine non sarebbe però vomitare, ma mangiare l’erba.
Lo studio infatti ha considerato oltre 1.000 gatti e ha scoperto che di questi ben il 70% mangia l’erba, ma solo il 25% ha vomitato in seguito. Il vomito quindi più che un fine sembra uno spiacevole effetto collaterale.
Ma quindi, perchè ai gatti piace mangiare l’erba?
La ragione potrebbe essere di tipo evolutivo. Una volta ingerita la materia vegetale attiva l’apparato digerente e ne aumenta l’attività muscolare, e questi continui movimenti facilitano l’espulsione dei parassiti intestinali.
Oggigiorno i gatti domestici difficilmente soffrono di parassiti intestinali, però non si sono ancora decisi ad abbandonare questa vecchia abitudine.
Nel mentre a noi toccherà lavare pavimenti e tappeti ancora per un po’.
Lascia un commento