Che bella vita quella del gatto. Vorrei passare la mia giornata come la passa il mio gatto. Chi di noi non l’ha pensato almeno una volta nella vita, magari alzandosi presto per andare a lavoro e vedendo quella tenerissima palla di pelo ronfare della grossa?
Certamente i gatti possono dare l’apparenza di avere una vita molto tranquilla, ma anche loro hanno le loro attività da fare. La loro è senza dubbio hanno una giornata molto dura!
Tra le attività principali dell giornata del gatto possiamo ricordare:
- Dormire: Senza dubbio l’attività preferita dal gatto. I ronfatori più allenati possono arrivare a pisiolare per ben 16 ore!

- Toelettatura: Una volta svegliato non vuoi leccarti ben bene per renderti èpresentabile in società? Scherzi a parte il grooming è indispensabile per la salute psicofisica del gatto, lo aiuta a pulirsi e a rilassarsi.

- Esplorare e marcare il territorio: Pipì in giro, graffi, peli e chi più ne ha più ne metta. Quesra casa è mia e la distruggo come voglio io. Un abitudine davvero terribile per il mobilio nuovo di zecca.

- Osservare il mondo che lo circonda: Una delle attività che piace molto al gatto, è osservare tutto ciò che lo circonda. Li vedete? Belli sdraiati con gli occhioni sgranati, magari appoggiati su una mensola traballante? Ecco, sono lì a studiarvi e a captare il minimo segno di debolezza.

- Giocare e inseguire: Insetti, cordicelle o il filo dei vostri pantaloni della tuta un po’ lisa. L’importante è correrci dietro e acciuffarlo.

- Mangiare: Con tutte queste attività ci vorrà pure qualcosa da spiluccare, no?

- Propri bisogni: La lettiera. Direi che per questo non c’è bisogno di spiegazioni.

Ma tutte queste attività come sono distribuite durantel la giornata? Ecco più o meno come è suddivisa la giornata di un gatto!
Ore 7:00 – ore 8:00
Il gatto si sveglia e fa colazione. Mi raccomando, fategli trovare sempre un po’ d’acqua fresca per reidratarsi e se potete passate qualche minuto con lui per delle apprezzatissime coccole mattutine.
Ore 9:00- ore 12:00
Solitamente a quest’ora, con gli umani fuori per lavoro, casa è completamente libera. Scatta l’ora del pisolino! Ovviamente se riimanete in casa a passare l’aspirapolvere aspettatevi di vederlo sfrecciare a tutta velocità!
Ore 12:00 – ore 13:00
Arriva il momento di un po’ di ginnastica. Se non potete giocare voi direttamente con il vostro gatto assicuratevi che abbia spazio per muoversi, qualche giochino e una maniera per relazionarsi con il mpondo esterno. Una finestra va benissimo ma una porticina d’uscita sul giardino (ad averlo!) sarebbe il massimo.
Ore 13:00 – ore 17:00
Seconda pausa pisolino.
Ore 17:00 – ore 19:30
L’ora della cena e dei giochi. Tornati a casa sarete stanchi morti, ma i vostri gatti sartanno belli energici e pronti a scatenarsi. Siete pronti?
Ore 19:30 – ore 23:00
Addormentarsi sulla poltrona con il gatto sulle gambe sembra un buon prograamma per la serata, no?
Voi come passate la giornata con i vostri gatti?
Lascia un commento