I gatti e le scatole, un binomio che sembra inscindibile.
Ogni umano che abbia a che fare con un gatto conosce benissimo quanto i nostri amici pelosi adorino le scatole.

Ogni volta che c’è la possibilità loro ci si buttano a capofitto. Non importa di che taglia sia la scatola, o di cosa sia fatta, loro ci entreranno comunque.

Ma perchè lo fanno? Perchè i gatti si infilano in tutte le scatole a loro disposizione?

All’Università di Utrecht hanno deciso di dare una risposta a questo dilemma. Hanno quindi condotto uno studio un rifugio olandese su 19 gatti ospiti che stanno aspettando una nuova famiglia.
I risultati sembrano parlare chiaro. I gatti si mettono nelle scatole perchè questo riduce il loro livello di stress.

I gatti sono molto sensibili allo stress, e stare in una scatola aiuta a diminuirlo riducendo i livelli di cortisolo. Di fatto stare in una scatola ha lo stesso effetto che possono avere 10 minuti di carezze e coccole.
Lo studio è stato condotto in un gattile proprio perchè i gatti dei rifugi generalmente presentano dei livelli di stress più alti dei gatti domestici.

Durante lo studio è stato usato il Kessler e Turner Cat-Stress Score per misurare quale fosse il livello di stress dei gatti.
Il risultato è stato che i gatti che avevano a disposizione una scatola di cartone erano meno stressati rispetto a quelli senza. Una settimana dopo i gruppi sono stati invertiti, ma i risultati sono rimasti uguali
Il gatto vede la scatola come un nascondiglio sicuro, e questo lo aiuta a diminuire lo stress.
“Il nascondiglio sembra essere un arricchimento importante per il gatto per far fronte agli stress in un ambiente nuovo, che non conoscono, e in cui staranno temporaneamente, come un rifugio” dicono dall’Università di Utrecht.

Insomma, una scatola al giorno toglie il veterinario di torno.
Lascia un commento