Una playlist per allenarsi, una per rilassarsi, una per studiare e una per mille altre cose.
La musica ha decisamente un ruolo fondamentale nella nostra vita. Diversi studi però hanno dimostrato come anche i nostri gatti abbiano le loro preferenze musicali.
Quindi perchè non creare delle playlist per loro?
Detto fatto, ecco che Spotify ha recentemente lanciato una playlist appositamente creata per i nostri amici animali per quando rimangono a casa da soli.

La decisione è stata presa dopo che uno studio ha rivelato che nel Regno Unito ben il 74% dei proprietari di animali domestici fa ascoltare musica ai loro animali.
I contenuti destinati agli amichetti che lasciati da soli a casa sono essenzialmente musica rilassante, storie e messaggi di affermazione e rassicurazione con voci di attori. Tutto per alleviare lo stress da separazione dal proprio umano.
Un sondaggio condotto sempre da Spotify ha portato anche ad altri risultati interessanti.
Un proprietario su quattro suona musica pensando che i loro animali domestici possano ascoltarla per non sentirsi soli quando loro quando sono lontani da casa.
Il 42% dei proprietari inoltre è sicuro che che i loro animali domestici sappiano che musica vogliono ascoltare. Un quarto dei proprietari di animali domestici ha detto di aver persino visto i loro animali domestici ballare con la musica.
Pensate quindi che i contenuti siano uguali per tutti gli animali? Certo che no!
Le playlist offrono adesso tracce selezionate da algoritmi che li abbinano al carattere dell’animale domestico!
Al momento è possibile scegliere anche la playlist più adatta in base al tipo di animale che vive con voi. Su Spotify si possono scegliere contenuti per cane, gatto, iguana, criceto o uccellino. Nello step successivo se ne definisce il carattere con una gradazione da rilassato a molto vivace. Poi si aggiunge qualche foto e qualche altra descrizione dell’animale ed il gioco è fatto.
Lascia un commento