Su Amazon ormai si può trovare davvero di tutto, questo è un fatto assodato. Ma il fatto che si possa trovare di tutto non è necessariamente una cosa buona.
In questi giorni infatti un prodotto in vendita sul portale ecommerce più famoso del mondo ha desteto le perplessità di molti. Nonchè le aspre critiche di altri.
Il prodotto in questione sono degli stivaletti di silicone per i gatti. Questi stivaletti, in sostanza, sarebbero da applicare alle zampotte del gatto per evitare che con le unghie possa rovinare i mobili e la casa.

Ovviamente è inutile specificare la nostra posizione rispetto ad una simile barbarie.
Per fortuna appena appresa la notizia l’ENPA ha pensato bene di intervenire nei confronti di Amazon inviando in data una lettera nella quale hdove si chiedeva di togliere daal sito la possibilità di acquistare gli «Scratch-resistant boots», ovvero gli stivaletti antigraffio.
Questi stivaletti, che a prima vista sembrano innocui con i loro colori sgargianti, in realtà ledono incredibilmente la dignità del gatto. Ed inoltre sono una vera e propria tortura psicologica.
“Il gatto — chiarisce Carla Rocchi, presidente dell’ENPA— deve avere tutte e quattro le zampe libere per poter saltare e arrampicarsi, per correre e camminare, per cacciare, difendersi e giocare senza difficoltà e impedimenti”. Non solo, “grattare una superficie ruvida è un’esigenza primaria del gatto, sia per mantenere in perfetto stato gli artigli sia per marcare, lasciando un segnale visivo e olfattivo”
Se «temiamo per i nostri arredi», è sufficiente «tagliare la punta finale delle unghie con un’apposita forbice», inoltre «le unghie dei nostri piccoli felini sono retrattili, quindi restano nascoste quando non vengono usate e nella normale vita quotidiana non lasciano segni». Un’altra idea è quella di farli sfogare da qualche altra parte, magari acquistando un bel tiragraffi.
Com’è finita? Sembra che la lettera abbia fatto il suo effetto. Già dal giorno seguente gli stivaletti antigraffio non comparivano più sul portale italiano di Amazon
“Non abbiamo ricevuto risposte dirette da Amazon ma ci rallegriamo della piacevole coincidenza che ha fatto così che il giorno dopo l’invio della nostra lettera il prodotto è risultato non disponibile”.
Lascia un commento