• Home
  • NEWSLETTER
  • Youtube
  • Animalia

AmoreMiao

Curiosità dal mondo dei Gatti

  • News
  • I consigli di dottor miao
  • Gatti divertenti
  • Video
  • Foto
  • Gatti di strada – ROMANZO

Perchè il mio gatto in casa cerca di mangiare la plastica?

28 Febbraio 2020 by Kamitty 1 commento

Share Button

Che siano sacchetti, contenitori o altri oggetti non importa. La plastica su alcuni gatti sembra esercitare una grandissima attrattiva.

plastica

Spesso ci trovamo a scoprire i nostri adorati micetti a mordicchiare pezzi di plastica in giro per la casa, e ci prodighiamo a levarglieli immediatamente dalle fauci per impedire che finiscano soffocati.

Ma perchè i gatti sono così attratti dalla plastica?

Le risposte possono essere molteplici. Innanzitutto dobbiamo ricordarci che i gatti odierni sono dei predatori naturali adattati ad un salotto. Anche se l’ambiente esterno è cambiato loro lo spirito d’esplorazione ce l’hanno dentro.

Di questa curiosità portano i segni il divano, la poltrona, le sedie, i vasi e quindi presumibilmente anche i vari oggetti plastici sparsi per la casa.

Esiste però tutta un’altra serie di motivazioni per cui il gatto potrebbe mettersi a mangiare la plastica:

  • Il gatto è molto annoiato, e quindi essendo annoiato si mette a masticare quello che trova in giro.
  • Il materiale plastico che sta mangiado potrebbe avere un sapore gradevole.
  • Potrebbe essere interpretabile come un tic o un comportamento riflesso di una condizione ansiosa o stressata del gatto.
  • Il micio potrebbe stare cercando di pulirsi i denti o dare sollievo alle gengive.
  • Il gatto masticando del materiale plastico potrebbe stare cercando di favorire la digestione sollecitando la produzione di enzimi digestivi.
  • Il gatto potrebbe soffrire di Pica. In questo caso il gatto cerca di mangiare diversi oggetti non coommestibili presenti in casa (cavi elettrici ecc) e sarebbe bene consultare un veterinario per capire come procedere.

In generale comunque il mangiare plastica non è mai considerabile un comportamento che può essere accettato o trascurato. Il materiale plastico ingerito infatti potrebbe soffocare il gatto o creare seri problemi allo stomaco ed alla digestione, potendo portare fino alla morte.

Sarebbe quindi opportuno:

  • Fornire giornalmente al gatto tutta una serie di stimoli in maniera tale che non si senta mai annoiato o solo.
  • Prestare adeguata attenzione alla sua alimentazione.
  • Controllare periodicamente la salute dei suoi denti e delle gengive (e sua in generale).
  • In caso di comportamento reiterato, lasciare in giro per casa meno plastica possibile.

(Visited 1.337 times, 1 visits today)

Archiviato in:gatti, notizie, umani

Commenti

  1. Antonella Pinto dice

    28 Novembre 2021 alle 11:05

    Buongiorno il mio gatto ha 5 anni e da 6 mesi è morto l’altro micio con cui viveva assieme. Lui è arrivato a casa mia che aveva 6 mesi sono sempre vissuti assieme…adesso da circa 2 mesi ha preso la fobia di mangiare le bustine di plastica dell’umido da rosso che sono le fa diventare effetto emmenthal completamente a buchi…io non so più come fare lui si sente appagato e felice e sto notando che sta facendo delle feci giornaliere grosse ma scure marroni massimo 2

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

VIDEO

Il gatto che odia San Valentino [VIDEO DIVERTENTE]

I gatti amano il seno delle donne [VIDEO]

Dovete lavorare e nei paraggi c’è il gatto? Scordatevelo! [VIDEO]

Il gatto Merlino fa le fusa più rumorose al mondo [VIDEO]

Pompieri rianimano un gatto, proprietaria si commuove [VIDEO]

Articoli recenti

  • Cosa regalare a qualcuno che ama i gatti?
  • Piccoli gattini crescono [VIDEO]
  • Il gatto fa la nanna sopra di voi? Ecco spiegato come mai!
  • A New York la gatta Muji ha vissuto 11 giorni nel soffitto dell’aereoporto
  • Conosciamo Kesha, l’unico gatto delle isole Svalbard

I più letti

  • Avete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornareAvete perso il gatto? Ecco come cercarlo e farlo tornare
  • Come superare la morte del proprio gattoCome superare la morte del proprio gatto
  • I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!I gatti hanno 7 o 9 vite? Ecco svelato il mistero!
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un gattoLe 7 cose da non far MAI mangiare ad un gatto
  • Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!Le 7 cose da fare per rendere felice un gatto!
  • I nomi di gatto più diffusi in ItaliaI nomi di gatto più diffusi in Italia
  • Scopri quanta affinità c'è tra te e il tuo gatto [TEST]Scopri quanta affinità c’è tra te e il tuo…

Categorie pucciose

abbandono acqua adozione aereporto albero allergia amore e amicizia animali anziani arte bambini caccia casa circo città e paesi colonia consigli cuccioli cura e alimentazione curiosità enpa eredità ermitage famiglia feste foto freddo fuoco fusa e miagolii gatti gatto giochi mamma mandarini morte motori museo natale NEY YORK nomi russia salvataggio umani video vita

UNISCITI ALLA COMMUNITY PIU’ AMATA DA CHI AMA I GATTI!

Ricevi GRATIS i CONTENUTI SPECIALI e tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati!

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi